Percorso veterinario
Abbiamo pensato per quest’anno a un piccolo percorso dedicato alla salute fisica dei nostri gatti. E si sa, prevenire è meglio che curare: per questo i seminari online saranno dedicati a come evitare che i nostri gatti si ammalino, si facciano male o a come individuare per tempo i sintomi di una patologia così da poter intervenire immediatamente e, nel caso di malattie croniche, rallentarne il decorso così da allungare la vita del nostro micio. Il percorso è rivolto tutti coloro che amano i gatti: proprietari, professionisti, operatori e volontari.
GATTI E VISITE VETERINARIE: ISTRUZIONI PER L’USO
25 FEBBRAIO 2025
A cura della Dott.ssa Katia Galbiati, Medico Veterinario Clinico ed Esperto in Comportamento
Per molti proprietari la visita dal veterinario è un vero strazio, a partire dal momento in cui devono mettere il gatto nel trasportino. Come abituare il nostro piccolo felino a entrare nel trasportino senza drammi? Quali tecniche usare con i gatti più refrattari? Come organizzare la visita veterinaria affiché il gatto si stressi il meno possibile? E infine, cosa fare al rientro a casa?
⏰ ISCRIZIONI ENTRO IL 20 FEBBRAIO 2025
LA CISTITE NEL GATTO
18 MARZO 2025
È forse una delle malattie più diffuse nel gatto: può essere di orgine batterica, dipendere dalla presenza di cristalli in vescica o essere di natura idiopatica, cioè apparentemente priva di una causa. Come accorgersi se il nostro gatto non sta bene? Che cosa osservare?
Ne parliamo con la Dott.ssa Chiara Recalcati, Medico Veterinario clinico ed esperto in comportamento.
⏰ ISCRIZIONI ENTRO IL 13 MARZO 2025
PRIMO SOCCORSO VETERINARIO
05 APRILE 2025 – WORKSHOP (posti limitati)
Quando si vive con un gatto, o quando dobbiamo occuparci di lui in gattile o come cat sitter, dobbiamo mettere in conto che potrebbero verificarsi incidenti o emergenze: il parere del veterinario è sempre necessario, ma un intervento tempestivo può salvare la vita dell’animale. Quali sono i segnali da cogliere e quali i sintomi da non sottovalutare? Ce ne parlerà la Dott.ssa Katia Galbiati, Medico Veterinario Clinico ed Esperto in Comportamento
⏰ ISCRIZIONI ENTRO IL 31 MARZO 2025
LA PATOLOGIA RENALE NEL GATTO
15 APRILE 2025
La patologia renale è comune nei gatti, soprattutto anziani, ma non solo. Oltre alla vecchiaia quali sono gli altri fattori che possono influenzare il buon funzionamento dei reni? Quali i sintomi a cui fare attenzione? Come individuarla per tempo? Quali sono gli esami da effettuare? Riconoscere per tempo i problemi renali è cruciale: una diagnosi precoce e una dieta specifica possono migliorare la qualità della vita del gatto, rallentando la progressione della malattia.
⏰ ISCRIZIONI ENTRO IL 10 APRILE 2025