BOOMCAT

Cos’è il gioco?

Non esiste una definizione univoca del gioco: alcuni etologi lo hanno descritto come un insieme di comportamenti che normalmente vengono eseguiti per uno scopo serio, ma che durante l’attività ludica vengono espressi senza serietà, cioè per divertimento. Per esempio, rientrano in questa descrizione i giochi di predazione (inseguimento della pallina, caccia del topino di stoffa…) con i quali il cucciolo si allena alla caccia.

Ma il gioco non è una attività tipica solo dell’età infantile: si gioca per tutta la vita, anche se modalità, tempi, intensità e frequenza possono cambiare. Il nostro gatto, se correttamente coinvolto, giocherà anche da adulto e da anziano, beneficiando così di tutti i vantaggi che il gioco porta con sè: tenere allenati corpo e mente, aumentare il benessere generale, stimolare tutti i sensi, divertirsi e stancarsi in modo positivo.

BOOMCAT è il primo gioco di Attivazione Mentale per Gatti che permette di proporre al tuo micio un gioco sempre nuovo e sempre più complesso, per tenere allenata la mente e soddisfare le sue capacità solutive.

Ogni tessera del puzzle contiene un gioco che può essere risolto secondo le capacità e le preferenze del gatto. Il micio amerà muoversi sopra e attorno al gioco, cambiare tessera, pensarci e risolvere il rebus come preferisce, sviluppando così concentrazione, pazienza e nuove abilità solutive.

Per conoscere il gioco e ricevere informazioni, visita il sito di Smart Dog

Vuoi ricevere più informazioni sulle attività di attivazione mentale per il tuo gatto o fissare una consulenza dedicata a questi aspetti? Contattami