Allena la mente del tuo cane

Allena la mente del tuo cane

Quando accogliamo un cane nella nostra casa, una delle prime cose a cui pensiamo è come rispondere al suo bisogno di muoversi e di fare attività fisica. 

Le passeggiate, le corse, i giochi che gli proponiamo sono tutti orientati a rispondere all’esigenza del cane di muovere il suo corpo e il nostro obiettivo è quello di stancarlo, convinti che questo per il cane sia il modo più appagante per vivere felice.

 

Ma il cane, come noi, è dotato di una mente: ha opinioni, idee, è in grado di prendere decisioni e di fare scelte. E, come per noi, la mente va allenata al pari del fisico.

Come si allena la mente di un cane?

Esistono innumerevoli possibilità per aiutare il nostro cane a migliorare il suo benessere psicofisico: insegnarli a fare cose nuove attraverso tecniche diverse, per esempio, tiene la mente aperta e ricettiva. Proporgli giochi diversi, chiedergli di trovare soluzioni a situazioni sconosciute, allenare la concentrazione e gli autocontrolli, utilizzare il naso per scovare premietti, oggetti o persone nascosti sono tutte possibilità che vanno esplorate e proposte al nostro cane per garantirgli maggiore tranquillità, sicurezza e accrescere la sua autostima.

Contattami per scoprire quali attività sono più adatte al tuo cane per migliorare e allenare la sua mente: scopriremo insieme un universo di possibilità per divertirvi insieme.

Giochi di naso

Tre incontri dedicati a tutti i coloro che vogliono scoprire un nuovo modo per divertirsi con il proprio cane.

Ecco le date:

3 settembre 2022 – 9.00/12.00 – Vittuone (MI)

  • Ricerca su pista
  • Ricerca in settore

24 settembre 2022 – 9.00/12.00 – Vittuone (MI)

  • Discriminazione olfattiva: oggetti, elementi naturali, oli essenziali, tartufo

16 ottobre 2022 – 9.00/12.00 -Rescaldina (MI)

  • Ricerca persone a scovo

  • Ricerca persone su traccia (mantrailing)