L’estate è finalmente arrivata ed è il momento di organizzare le vacanze: avete già pensato anche al vostro micio? La scelta migliore, nella maggior parte dei casi, è affidarsi a un buon servizio di cat sitting, ma se decideste di portare il nostro micio con noi, ecco allora qualche consiglio per scegliere una meta a misura di gatto.

La scelta della meta

Se la vacanza è itinerante o la meta è molto distante, la scelta migliore resta quella di lasciare il gatto a casa, ma se decidiamo di passare le ferie al mare o in montagna, in un unico posto, allora possiamo portare con noi il nostro micio, con qualche accorgimento. E’ preferibile informarci con anticipo sulle regole della struttura che ci ospiterà: per esempio, è necessario controllare se sono previste spese supplementari per le pulizie, e una volta arrivati è bene ricordare periodicamente agli addetti alle pulizie che in camera è presente un gatto, in modo da evitare fughe.

Se viaggiamo con il gatto, sarebbe decisamente meglio preferire la permanenza in una casa, in modo da poter ricreare una routine simile a quella abituale senza preoccuparci di estranei che possono far scappare o spaventare il nostro micio.

Soluzioni come tenda e roulotte, invece, sono davvero poco indicate: lo spazio è poco e il rischio di fughe è elevato.

Cosa mettere in valigia

Una volta scelta la meta, ricordate di controllare quali sono le strutture veterinarie più vicine: segnatevi nome e indirizzo sia degli studi veterinari, sia di eventuali cliniche che offrano servizio di pronto soccorso e apertura h 24: in caso di necessità, non dovrete preoccuparvi di cercare i recapiti e potrete essere più tempestivi nell’intervento.

Portate quindi con voi il libretto sanitario e prima di partire fate un piccolo checkup dal veterinario, controllate il rinnovo vaccinale e verificate con il veterinario se fosse necessaria una copertura antiparassitaria supplementare.

Se viaggiate all’esterno dovrete avere con voi anche il passaporto del gatto e dovrete aver fatto la profilassi contro la rabbia: verificate comunque se nel Paese che vi ospiterà siano in vigore ulteriori norme da rispettare.

In valigia non possono mancare i giochi del vostro micio, una cuccia o una copertina con il suo odore, almeno un piccolo tiragraffi, la lettiera e la relativa sabbietta, eventuali farmaci che il vostro gatto assume regolarmente e anche una piccola scorta di farmaci che possono essere utili in caso di piccoli malesseri.

E’ importante portare con voi una buona scorta di cibo, soprattutto se non siete sicuri di potervelo procurare una volta giunti a destinazione: i gatti hanno, di solito gusti molto precisi, e un cambio alimentare proprio in vacanza potrebbe diventare un vero problema.

 

Educazione cinofila e consulenza della relazione felina

Contatti

Orari

Da martedì alla domenica 

Dalle 9.00 alle 19.00 

Newsletter

Copyright © 2021 Master Pet. All Rights Reserved. Powered by Arkeba. | Policy Privacy e Cookie