Ci sono momenti in cui per troppo lavoro, clima sfavorevole, poca organizzazione e mancanza di tempo, le normali attività con il vostro cane vengono sospese o diminuite: ecco allora 5 consigli per trascorre 15 minuti di qualità con il vostro amico a quattro zampe.

Parola d’ordine: creatività.

  1. Ripassate quello che avete già insegnato: fatelo divertendovi con il vostro cane e utilizzate soprattutto il gioco e le coccole per premiarlo.
  2. Se gli avete insegnato qualche piccola attività di ricerca, potete proporla anche in casa, provando a renderla più difficile, cambiando i nascondigli, o variando ciò che dovrà trovare, per esempio.
  3. Costruite qualche gioco di attivazione mentale, inventatene di nuovi o rendete più complicati quelli che il vostro cane conosce e risolve facilmente.
  4. Proponete e incentivate l’uso del tappetino olfattivo. Se non lo avete, potete usare una scatola con dentro delle strisce di stoffa ritagliate da un vecchio straccio o da un vecchio lenzuolo, all’interno nasconderete dei bocconcini che il cane dovrà trovare.
  5. Se avete un giardino e il cane mangia crocchette, una parte della sua razione quotidiana può essere sparpagliata nel prato: questo permetterà al cane di usare l’olfatto e rallenterà notevolmente il tempo del pasto, stancandolo in modo positivo. Se non avete un giardino, in alternativa potete usare un tappeto con delle lunghe frange.

Questi consigli possono aiutarvi se saltuariamente non avete molto tempo da dedicare al vostro cane, ma non possono essere dei sostituti delle passeggiate e dei momenti di gioco che per il cane sono bisogni da soddisfare ogni giorno.

Buon divertimento!

Educazione cinofila e consulenza della relazione felina

Contatti

Orari

Da martedì alla domenica 

Dalle 9.00 alle 19.00 

Newsletter

Copyright © 2021 Master Pet. All Rights Reserved. Powered by Arkeba. | Policy Privacy e Cookie